Su internet sono disponibili risorse da ogni parte del mondo. Per questo motivo potrebbe esserti utile sapere come tradurre una pagina web su Safari.

Se fino a qualche tempo era necessario conoscere le lingue per poter consultare i siti web stranieri, oggi è tutto molto più semplice e immediato.

Safari, come ben sai, è il browser nativo dei sistemi operativi Apple. Lo puoi trovare sui Mac, sugli iPhone e sugli iPad.

Si tratta di uno dei browser più apprezzati al mondo anche per le sue funzioni di traduzione delle pagine. In questo tutorial ti spiegherò come tradurre una pagina web Safari o soltanto una porzione di testo.

Come tradurre una pagina web Safari

Anche altri browser offrono la possibilità di tradurre intere pagine in modo automatico. Tuttavia, per farlo su Safari non avrai bisogno di estensioni o plugin aggiuntivi.

Il sistema di traduzione automatico, infatti, è nativo di Safari!

Ma come fa questo browser a offrire un servizio così rapido ed efficiente di traduzione? La spiegazione è semplice: Safari analizza già di base ogni pagina web che visiti.

Queste pagine web vengono prima mandate e poi tradotte nei server di Apple in pochissimi secondi. Apple, inoltre, ha dichiarato che alla fine del processo i contenuti vengono eliminati.

Non è ben chiaro il tempo stimato per la cancellazione dei dati, ma tutto dipende dalla quantità di richieste che il server deve soddisfare.

Tradurre pagina web safari su MAC
tradurre pagina safari

Ora che la parte teorica è finita, ti possono spiegare finalmente come tradurre una pagina web Safari se usi un Mac.

Tutto quello che devi fare è:

  • avviare il browser Safari;
  • raggiungere il sito web in un’altra lingua;
  • nella barra degli indirizzi, a questo punto dovrebbe comparire la scritta “Traduzione disponibile” (te ne puoi accorgere da un simbolo alla sinistra della stella dei preferiti in alto a destra);
  • fai click sul simbolo e attiva la traduzione.

Se vuoi cambiare la lingua della traduzione, non devi fare altro che cliccare sui tre puntini e scegliere “selezionare un’altra lingua”.

Una volta scelta la lingua giusta, dovrebbe apparire immediatamente la traduzione se disponibile.

Traduzione pagina web su iPhone e iPad

Ora che sai come tradurre una pagina web su Safari da PC, passiamo alla procedura su iPhone e iPad.

Negli ultimi anni, la percentuale di utenti che naviga su internet tramite dispositivi mobili è aumentata parecchio.

Proprio per questo, gli sviluppatori Apple stanno facendo in modo di rendere la navigazione da smartphone più semplice e immersiva possibile.

Proprio per questo motivo, è possibile tradurre una pagina web dal tuo iPhone o iPad nello stesso identico modo spiegato prima.

Devi soltanto aprire l’app di Safari, raggiungere la pagina web in inglese (o altra lingua) desiderata e fare tap sul simbolo della traduzione (che da smartphone trovi in alto a sinistra).

Traduzione del testo selezionato su Safari

Una delle funzioni più innovative e comode di Safari è la possibilità di tradurre soltanto parti di un testo.

Se, infatti, non sei interessato a tradurre l’intera pagina, puoi usare questo semplice metodo.

Tradurre solo una parte di testo su Safari è facile e puoi farlo sia da PC che da iPhone e iPad:

  • apri Safari;
  • raggiungi la pagina desiderata;
  • seleziona solo la parte di testo che ti interessa (con il mouse o con le dita);
  • con il mouse fai tasto destro e “traduci selezione in italiano”;
  • coi dispositivi mobili, fai tap sulla selezione e scegli “traduci”.

Se questo articolo ti è stato utile, ti invito a leggere gli altri tutorial a tema Apple e iPhone presenti su questo blog.