Le parentesi graffe sono simboli versatili usati in vari contesti, come la programmazione, la matematica e la formattazione di testi. Essere capaci di inserirle correttamente è essenziale in molti campi tecnologici e scientifici. Non sono da confondere con le parentesi tonde, che hanno usi differenti, ma altrettanto comuni.

Questa guida ti mostrerà diversi metodi per digitare le parentesi graffe su sistemi operativi Windows, Mac e Linux, oltre che su dispositivi mobili.

Fare la parentesi graffa su Windows

Utilizzare le parentesi graffe su Windows può essere fatto attraverso combinazioni di tasti o utilizzando la mappa caratteri, per situazioni dove le combinazioni non sono praticabili o disponibili.

Ecco illustrati i due metodi.

Metodo con la combinazione di tasti:

  • posiziona il cursore: assicurati che si trovi nel punto giusto;
  • graffa aperta: premi il tasto Alt Gr+Shift+[;
  • graffa chiusa: premi il tasto Alt Gr+Shift+];
  • la parentesi graffa di apertura e quella di chiusura saranno immediatamente inserite nel tuo testo.

Metodo tramite mappa caratteri:

  • apri il menu Start: digita “mappa caratteri” nella barra di ricerca che trovi in basso a sinistra;
  • seleziona il simbolo della parentesi graffa: individua la graffa aperta o chiusa dall’elenco disponibile;
  • copia e incolla: usa il tasto destro o la scorciatoia Ctrl+V per inserirla nel tuo documento.

Fare la parentesi graffa su Mac

Il mondo Apple, e nello specifico i Mac, offre metodi rapidi e strumenti visivi per facilitare l’inserimento delle parentesi graffe all’interno di un testo o di un documento di qualsiasi genere.

Metodo con la combinazione di tasti:

  • posiziona il cursore: assicurati che si trovi dove desideri;
  • graffa aperta: premi Alt+Shift+[;
  • graffa chiusa: premi Alt+Shift+].

Metodo tramite mappa caratteri:

  • accedi al Visore Caratteri: vai su “Emoji e simboli” nel menu Modifica;
  • trova in basso l’elenco simboli: cerca e seleziona il simbolo della parentesi graffa di apertura o chiusura;
  • doppio clic per inserirla: il simbolo sarà aggiunto direttamente nel tuo documento.

Fare la parentesi graffa su Linux

Linux è un sistema operativo utilizzato da milioni di utenti in tutto il mondo. Anche se meno “famoso” rispetto ai competitor, rappresenta una valida alternativa ai sistemi operativi più importanti.

Metodo con la combinazione di tasti:

  • attiva la finestra di testo: assicurati che il cursore sia attivo;
  • graffa aperta: premi Alt Gr+Shift+[;
  • graffa chiusa: premi Alt Gr+Shift+].

Metodo tramite mappa caratteri:

  • apri il Terminale: digita charmap e premi Invio;
  • seleziona il simbolo desiderato: individua e copia la parentesi graffa di apertura o chiusura;
  • incolla nel documento: usa Ctrl+V per inserirla.

Fare la parentesi graffa su smartphone e tablet (iPhone e Android)

Digitare le parentesi graffe su dispositivi mobili è semplice seguendo questi passaggi.

Ecco come farle su una tastiera Android:

  • apri l’app di testo: assicurati che il cursore sia nella posizione desiderata;
  • tocca il tasto ?123: accedi ai simboli;
  • seleziona il simbolo della parentesi graffa: lo trovi nel menu dedicato.

Ecco come farle su una tastiera iPhone:

  • cambia alla tastiera simboli: premi 123, poi #+=;
  • seleziona la parentesi graffa: individua quella aperta o chiusa e toccala per inserirla.

Copia e Incolla le Parentesi Graffe

Se preferisci un metodo immediato senza ricordare combinazioni di tasti, puoi copiare e incollare direttamente i simboli:

  • Graffa aperta: {
  • Graffa chiusa: }

Quando si usano le parentesi graffe?

Le parentesi graffe sono utilizzate ampiamente in diversi ambiti disciplinari, ma spesso non si è pienamente consapevoli del loro impatto e delle loro funzioni. In particolare, sono essenziali in linguaggi formali e tecnici.

Di seguito, i contesti specifici nei quali trovano applicazione le parentesi graffe:

  • programmazione: delimitano i blocchi di codice che racchiudono funzioni, condizioni e cicli nei linguaggi come C, Java e JavaScript;
  • matematica: organizzano insiemi di numeri o variabili, indicando gruppi di elementi che condividono determinate proprietà;
  • testo: vengono usate per inserire informazioni supplementari o chiarimenti all’interno di citazioni;
  • linguaggi di markup: in ambienti come LaTeX, definiscono comandi che influenzano la formattazione del documento.

Conoscere i diversi metodi per digitare le parentesi graffe può aumentare la tua efficienza lavorativa e semplificare compiti che richiedono una precisa formattazione del testo o del codice.

Parentesi Graffa in Inglese

Le parentesi graffe in inglese sono conosciute con il termine curly brackets o, meno comunemente, braces. Questi simboli sono utilizzati in ambiti simili a quelli italiani, ma con alcune peculiarità specifiche legate alla lingua e alla tecnologia.

Utilizzo comune delle parentesi graffe in inglese:

  • programmazione: esattamente come in italiano, le parentesi graffe delimitano blocchi di codice nei linguaggi come Python, Java e C++. L’espressione più utilizzata in inglese è “open curly bracket” per indicare la parentesi graffa di apertura e “close curly bracket” per quella di chiusura;
  • matematica: nei contesti accademici inglesi, le graffe sono usate per descrivere insiemi o raggruppamenti numerici;
  • testi tecnici e formattazione: i manuali tecnici in inglese impiegano frequentemente le parentesi graffe per evidenziare opzioni o valori alternativi.

Combinazioni di tasti per parentesi graffe in tastiere inglesi:

Su una tastiera inglese standard (layout QWERTY USA), puoi inserire le parentesi graffe utilizzando:

  • Shift+[ per la parentesi graffa di apertura {;
  • Shift+] per la parentesi graffa di chiusura }.

Questa differenza nelle combinazioni può confondere gli utenti abituati al layout italiano, ma diventa intuitiva con un po’ di pratica.

Parentesi Graffa in Word

Inserire una parentesi graffa in Microsoft Word è un’operazione semplice, grazie agli strumenti integrati del software che permettono sia l’uso diretto della tastiera sia l’inserimento tramite il menu Simboli.

Da tastiera:

  • Posiziona il cursore dove desideri inserire il simbolo;
  • Premi Alt Gr+Shift+[ per la parentesi graffa di apertura { e Alt Gr+Shift+] per quella di chiusura }.

Dal menù simboli:

  1. Vai alla scheda Inserisci nella barra superiore di Word.
  2. Clicca su Simbolo, quindi su Altri simboli.
  3. Nella finestra che si apre, trova in basso il simbolo della parentesi graffa nella sezione dedicata ai simboli di punteggiatura o nei caratteri speciali.
  4. Clicca su Inserisci per aggiungere il simbolo nel documento.

Come Disegnare una Parentesi Graffa

Disegnare una parentesi graffa a mano può sembrare complicato, ma seguendo i passaggi giusti è possibile ottenere un simbolo chiaro e preciso. Questo è utile per scopi grafici, tecnici o semplicemente per esercitarsi nella scrittura manuale.

Metodo per disegnare una parentesi graffa:

  1. Inizia con una linea curva: disegna una curva che parte dall’alto e scende verso il centro. Questa sarà la parte superiore della graffa.
  2. Traccia la parte centrale: partendo dalla fine della curva superiore, disegna una linea dritta e corta verso il basso.
  3. Aggiungi la curva inferiore: continua con una curva simile a quella iniziale, ma specchiata, che si estende verso il basso.
  4. Rendi il disegno simmetrico: assicurati che le due curve siano bilanciate per ottenere una parentesi visivamente armoniosa.

Strumenti utili per disegnare una parentesi graffa:

  • Carta millimetrata: aiuta a mantenere proporzioni precise.
  • Righelli curvi o stencil: semplificano il tracciamento delle curve per chi desidera una graffa perfettamente regolare

Se preferisci disegnare una graffa digitalmente, puoi utilizzare software di grafica come Adobe Illustrator o Canva. Questi strumenti permettono di creare simboli personalizzati in modo professionale, utili per progetti tecnici o creativi.

Se questa guida ti è stata utile, leggi gli altri tutorial a tema Internet presenti su questo blog.

Pubblicato in